Anche quest’anno,
puntuale come sempre, arriva sugli scaffali giapponesi l’attesissimo volume Kono
manga ga sugoi (Questo manga
è fantastico!) edito dalla Takarajimasha. L’impostazione attuale della rivista può essere
fatta risalire al 2006, anche se non bisogna dimenticare alcuni
periodici assai simili - sia
nei contenuti che nei titoli - pubblicati
in passato dalla stessa casa editrice («Kono manga ga sugoi!», «Kono misuterī ga sugoi!», «Kono
raito noberu ga sugoi!», «Kono
manga ga erai!», etc.,). Il sistema di votazione è piuttosto
semplice. Dopo aver selezionato la giuria composta da librai, scrittori,
illustratori, universitari, editor, critici,
musicisti, sportivi, idol e gente dello
spettacolo (all’inizio era previsto un tetto variabile tra i 70 e i 150
partecipanti, oggi, invece, è aumentato in modo considerevole) si procede con
le preferenze e le votazioni. Di prassi, vengono prese in considerazioni le
opere commercializzate tra il 1 ottobre e il 30 settembre (nel caso specifico
dell’ultimo volume, quindi, le opere apparse sugli scaffali tra il 1 ottobre
2012 e il 30
settembre 2013) e tra
queste ciascun giurato deve indicare i cinque titoli più interessanti (dieci
punti al primo classificato, nove al secondo, otto al terzo, sette al quarto,
sei al quinto). Poi si passa al conteggio e alla distribuzione dei voti nelle
due categorie principali, “otoko-hen” e “onna-hen”, ossia i manga selezionati dal pubblico maschile (otoko) e da quello femminile (onna).
I risultati per il
volume del 2014 sono
stati i seguenti:


.jpg)

.jpg)
e che lo devo dire che della seconda lista li prenderei praticamente quasi tutti se arrivassero qui in italia? *_*
RispondiEliminaIn effetti, ci sono parecchi titoli interessanti nella seconda lista. Anche io promuovo a pieni voti "Tsukikage Baby" e sarei curioso di leggere il primo e il settimo classificato.
Eliminaa me ispira moltissimo il 9°, ma così, giusto dalla copertina. e tsukikage lo voglio assolutamente leggere! >_<
EliminaDi "Sennen mannen Ringo no ko" ho letto il primo numero e l'ho trovato interessante. Si dovrebbe trovare in rete...
EliminaTanaka Ai è un autrice molto interessante! Io sto leggendo "Chijou wa Pocket no Naka no Niwa" ed è davvero un opera stranissima ma affascinante!
RispondiEliminaConcordo in pieno. Devo ancora leggere gli ultimi capitoli, ma devo ammettere che ha un fascino tutto particolare!
Elimina