Conferenza: Da geisha a dark lolita: personaggi femminili nel manga
degli ultimi 50 anni
Data: 6 settembre 2014
Orario: 18:30
Luogo: Centro Culturale S. Francesco – Arcevia (AN)
Dal catalogo di AR[t]CEVIA 2014 – International Art
Festival:
Il manga rappresenta uno
dei fenomeni letterari di maggior rilievo nel Giappone d’oggi, non soltanto per
il ruolo di primo piano che occupa nel campo del fumetto in generale, ma perché
impone nuove mode, creando modelli letterari che subito si riverberano sui
costumi, coinvolgendo ad un tempo il mondo della letteratura e della cultura di
massa. La conferenza/incontro «Da geisha a dark lolita» si propone di
analizzare, attraverso l’intervento di tre diversi relatori, alcuni aspetti
dell’evoluzione del manga, soffermandosi sugli ultimi cinquant’anni.
Ispirandosi non solo alla realtà del Giappone contemporaneo, ma anche alle
epoche passate e alla letteratura classica, il manga è giunto a proporre un
ampio ventaglio di personaggi femminili in qualche modo eterodossi, che mal si
inquadrano nello stereotipo ancora diffuso della donna giapponese eternamente fragile
e passiva.
Relatori
Maria Teresa Orsi: Professore emerito, Sapienza - Università di
Roma
Paolo La Marca: Docente di Lingua
giapponese, Università degli Studi di Catania (sede di Ragusa); Scuola
Superiore per Mediatori Linguistici di Reggio Calabria
Link della
manifestazione: http://www.artcevia.org/home/
Catalogo
ArTcevia 2014 (le informazioni sulla conferenza sono a pag.118/119):
http://issuu.com/massimilianomagrini/docs/artcevia_2014

Nessun commento:
Posta un commento